” E il Signore Iddio produsse dalla terra ogni albero bello a vedersi, delizioso a mangiarsi; anche l’albero della vita in mezzo al Paradiso, e l’albero della scienza del bene e del male. Ma non mangiare dell’albero della scienza del bene e del male; perchè in qualunque giorno tu ne avrai mangiato, morirai di morte” (Genesi, cap II, 9 e 17)
“Nettuno, nella Parabola dell’Isola meravigl…iosa, raccontata dal Cosmopolita, mostra due miniere, d’Oro e d’Acciaio (Auri et Chalybis) nascoste sotto una roccia e, vicino allo stesso luogo, in mezzo ad un prato, un recinto particolare, piantato con alberi diversi, i più degni di sguardo.
Tra questi alberi, l’Adepto ce ne indica sette: “distinti con dei nomi e tra quelli, ne notai due principali, più alti degli altri, uno dei quali portava un frutto come il Sole più luminoso e più brillante e le foglie erano come d’Oro. Ma l’altro portava dei frutti molto bianchi, più splendenti dei Gigli, e le foglie erano come argento fino”.
Ora questi alberi erano chiamati da Nettuno, uno Albero Solare, e l’altro Lunare.” (Canseliet. L’Alchimia vol.1)
L’Albero della Vita è spesso è denominato quercia cava, altrove fonte di acqua viva o albero della Vergine, ancora albero lunare in contrapposizione a quello solare della conoscenza.
La stessa Via Umida in contrasto alla Via Secca si rifà ai due Alberi in questione. (C.F.)
“Nettuno, nella Parabola dell’Isola meravigl…iosa, raccontata dal Cosmopolita, mostra due miniere, d’Oro e d’Acciaio (Auri et Chalybis) nascoste sotto una roccia e, vicino allo stesso luogo, in mezzo ad un prato, un recinto particolare, piantato con alberi diversi, i più degni di sguardo.
Tra questi alberi, l’Adepto ce ne indica sette: “distinti con dei nomi e tra quelli, ne notai due principali, più alti degli altri, uno dei quali portava un frutto come il Sole più luminoso e più brillante e le foglie erano come d’Oro. Ma l’altro portava dei frutti molto bianchi, più splendenti dei Gigli, e le foglie erano come argento fino”.
Ora questi alberi erano chiamati da Nettuno, uno Albero Solare, e l’altro Lunare.” (Canseliet. L’Alchimia vol.1)
L’Albero della Vita è spesso è denominato quercia cava, altrove fonte di acqua viva o albero della Vergine, ancora albero lunare in contrapposizione a quello solare della conoscenza.
La stessa Via Umida in contrasto alla Via Secca si rifà ai due Alberi in questione. (C.F.)
